“Esci dal tunnel” è una delle due importanti iniziative organizzate a latere del XXVI Congresso Nazionale della Pneumologia Italiana - XLVIII AIPO-ITS/ETS in programma a Verona dal 14 al 16 novembre 2025.
Promossa da WALCE (Women Against Cancer in Europe) e Comune di Verona in collaborazione con AIPO-ITS/ETS e con il patrocinio della Consulta della Pneumologia, la manifestazione intende essere uno strumento per favorire la salute respiratoria dei cittadini attraverso un processo di informazione, educazione ed erogazione di esami affiancati da colloqui con pneumologi.
Il 15 e il 16 novembre prossimi, infatti, la centralissima Piazza Bra (TBD) di Verona ospiterà una grande installazione a forma di mozzicone di sigaretta – lunga 14 metri, alta 3 e percorribile come un tunnel – dove:
- saranno erogati esami spirometrici (test non invasivi ma altamente indicativi dello stato di salute respiratoria, che a volte si rivelano salvavita);
- sarà possibile incontrare gli pneumologi AIPO-ITS/ETS ricevendo informazioni e chiarimenti;
- si potrà attingere a esauriente materiale informativo scritto in un linguaggio semplice e alla portata di tutti ma di contenuto scientifico aggiornato e validato;
- sarà possibile accedere a pannelli didattici chiari ed efficaci, che renderanno difficile ai fumatori poter dire “Non sapevo quanto male facesse”.
Tra gli obiettivi dichiarati del progetto, i principali saranno:
- informare sui danni da fumo come prima causa di tumore polmonare, che ha tuttora – a differenza di altre patologie oncologiche - incidenza e tasso di mortalità molto elevati.
Nel mondo, ogni anno, a causa del fumo muoiono 7 milioni di persone, 750.000 delle quali in Europa e 93.000 in Italia, e solo nel nostro Paese i costi diretti e indiretti causati dal fumo in superano i 26 miliardi di euro; - promuovere la salute respiratoria e la prevenzione primaria della BPCO (Broncopneumopatia Cronico Ostruttiva), anch’essa correlata al fumo e oggi terza causa di mortalità nel mondo.
“Esci dal tunnel” è un’iniziativa itinerante WALCE che dal 2015 ha fatto tappa in 16 diverse città italiane e in due città europee - Bruxelles e Barcellona – portando il suo importante messaggio sulla salute respiratoria a moltissime persone.
Grazie ad AIPO-ITS/ETS, approderà a Verona in occasione del suo XLVIII Congresso Nazionale: un segno tangibile dell’impegno della Società Scientifica verso i cittadini, e della volontà di educare e informare in modo continuativo le persone, in vista di una migliore salute respiratoria.